Il cartone ondulato è un materiale cartaceo composto da uno o più strati di carta ondulata e da fogli tesi centrali e laterali. L’ondulazione della carta conferisce rigidità e resistenza al prodotto, la combinazione di fogli tesi e ondulati offre la possibilità di realizzare prodotti diversi per spessore e caratteristiche fisiche. Si possono ottenere fogli con spessori che vanno da 2 mm a più di 20 mm.
Il cartone ondulato è un prodotto che ben si adatta ad essere trasformato in imballaggio, inoltre a differenza di altri materiali da imballaggio come il legno, non necessita di trattamenti volti a controllare la diffusione di organismi nocivi infestanti ed è completamente riciclabile.
Ricmapac nasce dall’esperienza pluriennale nel settore del cartone ondulato con l’intento di dare sempre risposte rapide, chiare e sicure circa l’impiego del cartone ondulato come materiale da imballaggio, grazie alla flessibilità dei suoi impianti di trasformazione è in grado di soddisfare le necessità di molte industrie operanti in settori diversi (meccanico, chimico elettronico, ecc...).
I fogli di cartone ondulato, con una due o tre onde, vengono trasformati da Ricmapac in scatole con forme e dimensioni diverse, il nostro punto di forza sono le scatole di grandi dimensioni, offriamo ai nostri clienti la possibilità di: personalizzare le proprie scatole di cartone con marchi e loghi unire alla scatola protezioni interne per migliorare la custodia del contenuto progettare e produrre imballaggi personalizzati senza vincoli di tiratura Tutte le scatole di cartone sono realizzate con materiali riciclabili nel completo rispetto dell'ambiente.